Dato un insieme, la risultante di un insieme varia al variare di un fattore dell'insieme.
Dato un insieme di risultanti di insiemi, la risultante dell'insieme varia al variare di ogni risultante di ogni insieme contenuto.
Giugno 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
16 giugno 2025
Al mondo ci sono solo due sistemi di pensiero o, se preferite, due ideologie.
Sono sistemi di pensiero prodotti da due tipi di donne e uomini a seconda di come si collocano nel mondo, nella società e nella natura.
Un sistema di pensiero nasce dalle donne e dagli uomini alienati dalla società civile, dal mondo e dalla natura. Costoro si pongono al di fuori della società, del mondo e della natura. Il loro atteggiamento è quello di "osservare l'ambiente dall'alto". Loro non centrano, loro non sono responsabili, loro osservano il tutto come fa il vivisezionatore che apre gli animali in un laboratorio. Loro sono come Dio, irresponsabili di ogni accadimento. Gli accadimenti non li coinvolgono a meno che non si tocchi i loro personali interessi. Tutto il loro pensiero è finalizzato a giustificare e legittimare questa loro superiorità alienata dall'oggettività. Per questo sistema di pensiero, tutto è verità. La propria situazione di superiorità alienata è oggetto di verità. Una verità assoluta, immodificabile, anche se viene articolata, a seconda delle necessità, in maniera diversa. Quando osserva il dolore, questo, nella loro testa, assume carattere estetico. Non percepiscono le emozioni degli oggetti dai quali si sentono estranei, ma lo esorcizzano in caratteri estetici cogliendo la "bellezza" del dolore "sacrificale" di coloro che stanno soffrendo.
L'altro sistema di pensiero nasce dalle donne e dagli uomini che abitano il mondo. Costoro sono coinvolti nelle emozioni del mondo, della società e della natura. Ne percepiscono le pulsioni, i desideri, le aspettative, gli effetti di contraddizioni che sorgono e che si risolvono compartecipando al dolore e alla felicità degli oggetti che entrano in contrapposizione costruendo, giorno dopo giorno, un futuro diverso. Questi guardano stupiti gli alienati dall'esistenza. Non li capiscono. Non capiscono come non siano in grado di percepire il fluire emotivo che attraversa il mondo. Li chiamano: "insensibili". Alimentano una rabbia emotiva quando si rendono conto che gli alienati si divertono a manipolare le loro emozioni, le loro capacità di interagire con gli altri nella società e nella natura. Sono impotenti ad agire contro l'alienato. Non hanno strumenti per incidere nella sua psiche e nelle sue emozioni perché l'alienato ha ucciso le sue emozioni e si emoziona solo quando esercita il proprio dominio sugli uomini ridotti al rango di topi di laboratorio. Queste persone elaborano l'idea della libertà da un'oggettività imposta dagli alienati che fanno della "verità" della loro esistenza esercizio del proprio dominio sull'uomo. Il concetto di libertà, espresso da costoro, non è un concetto di libertà universale. E' un concetto di libertà contingente. Non pretende di essere universalizzato, a differenza del concetto di "verità" che, legittimando il dominio, è sempre uguale a sé stesso anche quando viene veicolato razionalmente in maniera diversa.
Non si tratta di aderire all'uno o all'altro sistema di pensiero.
Si tratta di abitare in maniera diversa il mondo in cui viviamo. E' il modo con cui noi abitiamo il mondo che costruisce il nostro modo di pensare la realtà del mondo, mai viceversa.
Quando due concetti di "verità" entrano in conflitto per ottenere il potere di dominio, l'uno contro l'altro, devono coinvolgere chi anela alla libertà dal concetto di "verità" che percepisce come opprimente. L'obbiettivo non è solo quello di dominare l'uno sull'altro, ma è soprattutto annientare una parte consistente di chi è coinvolto nelle emozioni del mondo.
Quando vedi che si sparano e si ammazzeranno a vicenda, non tifare per l'uno o per l'altro. Mentre si sparano e si ammazzano, il vero obbiettivo non è sopraffarsi l'un con l'altro, ma è coinvolgere e distruggere tutti coloro che abitano il mondo coinvolti nelle emozioni del mondo. Tutti coloro che sono coinvolti a tifare per l'uno contro l'altro sono le vittime che gli alienati desiderano anche quando si sparano fra di loro.
16 giugno 2025
I mercati finanziari non sono in grado di quantificare la modificazione sulla struttura finanziaria ed economica degli ultimi avvenimenti su scala mondiale.
La ragione di questa incapacità risiede nel fattore uomo.
I mercati finanziari, da alcune decine di anni, hanno cessato di abitare le condizioni di vita delle società nel mondo. Per loro tutto era affare, denaro e scambio di denaro che permetteva di controllare il potere.
Ora i mercati finanziari non conoscono più gli uomini.
Questo porta i mercati finanziari a vivere nell'incertezza. I dazi di Trump, per la finanza internazionale e per l'economia mondiale, appaiono come un'azione da dementi. Eppure il demente ha messo i mercati finanziari e l'economia mondiale davanti ad una modificazione della struttura economica e finanziaria che la stessa economia e la stessa finanza non sono in grado di quantificare nelle modificazioni introdotte e negli effetti che queste avranno.
Fintanto che le decisioni soggettive delle persone erano circoscritte a singoli individui privi di potere economico o circoscritte a piccoli gruppi emarginati nelle singole società, le modificazioni introdotte nell'economia dal fattore "uomo" erano irrilevanti. Quando però il comportamento soggettivo, che travolgeva le regole, era messo in atto da chi aveva il potere economico e finanziario, questa soggettività ha iniziato ad incidere progressivamente sulla struttura economica e finanziaria mondiale fino all'avvento del terrorismo trumpiano e del riarmo della Germania alla ricerca della gloria nazista.
Conquistare il mondo è sempre stato l'ideale, mantenuto sotto traccia dei razzisti nazisti che, per coprire la propria attività, accusavano gli altri di volerli discriminare.
Se non hai agito, quando il mare era calmo mettendo in salvo la barca, ora devi remare restando in balia dei marosi.
16 giugno 2025
Le pecore appiattite sul gregge, pensano di essere diverse dal gregge, delle pecore nere.
Queste pecore, per mantenere il loro ruolo nel gregge, accusano le pecore non omologate, le pecore nere, di agire da gregge.
Dal momento che sono massa, le pecore nere vengono emarginate.
Spero che le pecore siano felici delle trasformazioni sociali in corso.
Tutti i testi del mese di giugno 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.