Dato un insieme, la risultante di un insieme varia al variare di un fattore dell'insieme.
Dato un insieme di risultanti di insiemi, la risultante dell'insieme varia al variare di ogni risultante di ogni insieme contenuto.
Giugno 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

19 giugno 2025 cronache della religione pagana
Esiodo e l'età dell'oro

Claudio Simeoni

Cronache mese di giugno 2025

19 giugno 2025

Esiodo e l'età dell'oro

Esiodo inizia a raccontare il venir in essere del mondo e delle società.

Esiodo premette una cosa al suo ascoltatore: "convinciti che origine comune avevano gli uomini e gli Dèi."

Se ai tempi di Esiodo quest'affermazione poteva apparire normale, comune, lapalissiana, ovvia, al giorno d'oggi, con l'educazione cristiana che al termine "dio" ha dato un significato di "essere primigenio e superiore", pensare che Dio abbia una comune origine con gli uomini suona come una "bestemmia".

Eppure, è la premessa al venir in essere del mondo affermata ne "Le opere e i giorni" da Esiodo.

Esiodo apre il suo racconto sull'età dell'oro affermando:

Se lo desideri, ti narrerò bene e con arte un altro racconto; intanto tu convinciti che origine comune avevano gli uomini e gli Dei.

Non penso che le persone abbiano riflettuto sul significato di questa frase.

Avete mai sentito parlare di un sistema religioso che afferma "origine comune avevano gli uomini e gli Dèi"?

Perché i vari analisti hanno finto di non leggere quella frase e di non capirne il significato?

Platone dice che l'Artefice crea l'uomo e Platone sparge odio contro Esiodo e contro Omero. Lo stesso fa Pitagora che nelle sue farneticazioni dice di incontrare l'anima di Esiodo nell'Ade fra i tormenti.

Tutte le età di Esiodo iniziano con questa frase. Poi continua con un'altra frase che lascia sgomenti un po' tutti:

Dapprima un'aurea generazione di uomini dotati di parola crearono gli Immortali, abitatori delle case d'Olimpo:

Gli Dèi, abitatori delle case d'Olimpo, furono creati dagli uomini.

Risolvere questo "enigma" permette di comprendere la Religione Pagana prima dell'avvento di quella che oggi viene chiamata "filosofia".

L'età dell'oro era ai tempi di Crono.

Crono è il tempo, il mutamento. Il tempo di Crono è il tempo in cui il presente ha iniziato a mutare. Crono ha ritagliato, il suo diritto a costruire la vita attraverso il mutare e la trasformazione, dall'emozione che dominava l'universo: Urano stellato.

Crono ha evirato Urtano Stellato e dal pene di Urano è nata Afrodite, l'emozione che è sorta nel mare del tempo portando l'emozione nelle trasformazioni di un presente che ha iniziato a modificarsi, per sé stesso, nelle condizioni in cui ha iniziato ad esistere.

Crono ha messo in moto le trasformazioni della vita, della coscienza. Il tempo è trasformazione delle condizioni soggettive.

La coscienza è un oggetto in sé, indipendentemente da chi la manifesta, e non è necessariamente un corpo fisico che manifesta la coscienza, ma si tratta di un corpo di energia emotiva.

I corpi di energia emotiva sono l'"aurea generazione di uomini dotati di parola crearono gli Immortali". La parola "creare" può avere vari significati, certo gli antichi non pensavano al cristiano "creare dal nulla", ma la parola creare stava a significare la nascita di un qualche cosa di nuovo da un presente dato.

Corpi di energia emotiva.

Applicando questo significato si può comprendere il quadro della beatitudine descritto da Esiodo:

"Gli uomini vivevano come Dei, avendo il cuore tranquillo, liberi da fatiche e da sventure; né incombeva la miseranda vecchiaia, ma sempre, fiorenti di forza nelle mani e nei piedi, si rallegravano nei conviti, lungi da tutti i malanni: e morivano come presi dal sonno. Tutti i beni eran per loro, la fertile terra dava spontaneamente molti e copiosi frutti, ed essi tranquilli e da soli attendevano alle loro opere, ricchi di beni e cari agli Dei beati."

La descrizione che fa Esiodo non è relativa a corpi fisici. L'età dell'oro era l'età in cui la coscienza viene in essere, ma ancora non è parte della Natura. Nella Teogonia, Crono, il tempo, sposa Rea la titanessa. Il Titano Tempo si accoppia con la Titanessa Pianeta Terra.

Scrive Esiodo:

"Ma dopoché la terra ebbe nascosto i loro corpi, essi, per volere del possente Zeus, divennero spiriti venerabili sopra la terra, custodi degli uomini mortali; e custodiscono infatti le cause e le difficili opere: vestiti d'aria, si aggirano su tutta la terra; datori di ricchezze, ebbero onori regali."

Quando la terra nasconde i corpi degli uomini?

Quando la Terra inizia a generare i figli di Crono.

Crono inghiotte i primi figli che nascono. Crono inghiotte 5 figli. Di questo ne ho parlato nel commentare la Teogonia di Esiodo. Crono protegge, dentro di sé, i primi 5 figli nati da Rea. Questo perché non hanno la possibilità di vivere e di trasformarsi in quanto Rea non fornisce ancora le condizioni per la loro esistenza. Il sesto figlio, Zeus, è la condizione che, assieme a Rea, costruisce le condizioni affinché anche gli altri 5 figli di Crono e Rea possono cresce e trasformarsi diventando, a loro volta, condizioni per lo sviluppo della vita che nasce e cresce seguendo il mutamento nel tempo.

Nell'età dell'oro, uomini e Dèi (che poi sono la stessa cosa) non devono respirare, ma i nati da Rea e Zeus sono un'altra cosa. Dalla prima coscienza propria della "materia" che riconosce sé stessa, indica che Hera è stata vomitata dal tempo. Ora può cresce e, generazione dopo generazione, diventerà l'Essere Natura. Dalla prima coscienza di "materia" che riconosce sé stessa e inizia a trasformarsi, a mutare, indica che Demetra è stata vomitata dal tempo. Dalla prima coscienza di "materia" che esprime la necessità di dilatarsi e di "non tornare indietro", indica che Estia è stata vomitata dal tempo. Dalla prima coscienza di "materia" sorta nel mare, il mare fecondo, indica che Poseidone è stato vomitato dal tempo. Dalla necessità di separare gli uomini nati come materia dagli "uomini" di sola energia che abitano, a loro volta, la Terra, indica che Ade è stato vomitato dal tempo.

Il tempo ha vomitato i suoi figli e il mondo dell'energia che sorge come materia è il mondo di Zeus, il mondo che respira il corpo di Zeus, il mondo che vive nell'atmosfera.

E Zeus "crea" i suoi figli. Materia cosciente che si dilata e si riproduce. Gli Esseri che vivranno nella forma, nella ragione, separati dal mondo emotivo anche se le emozioni, dentro di loro, creeranno continui conflitti che mineranno il controllo della ragione sugli uomini.

NOTA: Le citazioni di Esiodo sulle età sono tratte da: Esiodo, Le opere e i giorni, Editore BUR, 1958, pag. 16-20

NOTA: Io, l'energia emotiva l'ho sempre chiamata "energia vitale" per distinguerla dall'"energia neutra" che sono altre forme di energia proprie della materia. Questo fin dal 1980.

 

Tutti i testi del mese di giugno 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.