Dato un insieme, la risultante di un insieme varia al variare di un fattore dell'insieme.
Dato un insieme di risultanti di insiemi, la risultante dell'insieme varia al variare di ogni risultante di ogni insieme contenuto.
Giugno 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
23 giugno 2025
La terza età è l'età del bronzo. Gli uomini dell'età del bronzo erano "caduchi", destinati a perire in poco tempo, ma erano duri e temprati come il legno del frassino.
Come e quando Zeus creò questa generazione? Ogni creazione d Zeus è il risultato di un rapporto sessuale.
E con chi ebbe rapporti Zeus così forti da creare una vera e propria generazione di uomini?
Con la Titanessa Latona. La Titanessa Latona avrebbe partorito esseri che non si riproducevano più solo per scissione, ma per rapporti sessuali. Femmina e maschio li partorì. Uomini così violenti da presentarsi agli Dèi dell'Olimpo con la freccia puntata agli Dèi che vi risiedono.
Artemide e Apollo, la generazione temuta da Hera, l'Essere Natura. Hera tenta di rallentare il parto di Latona chiedendo alla figlia Ilizia di trattenere le doglie di Latona. Nello stesso tempo, l'Apollo che sarebbe nato era un essere così terribile che nessun luogo della Grecia volle prestarsi per favorire il parto. Solo Delo accettò di ospitare Latona.
Nell'età del bronzo gli uomini hanno intrapreso una nuova via. Ora sono pluricellulari. I batteri si sono adattati e i virus hanno fatto la loro comparsa. Come pluricellulari, Latona ha partorito il femminile prima e il maschile poi. E le specie di uomini si sono diversificate.
Scrive Esiodo:
Il padre Zeus creò la terza etcreà, del bronzo, di umani caduchi, dissimile da quella argentea: violenta e terribile, la cavcreò fuori dai frassini. A questi umani stavano a cuore le opere e le violenze di Ares, né mangiavano il pane, bensì avevano il cuore di ferro e senza paura. Grandi e invincibili braccia nascevano dalle spalle sopra i corpi possenti. Di bronzo eran le mura, di bronzo le case, e lavoravan col bronzo, né v'era ancora il nero ferro. Domati dalle stesse loro mani, scesero nelle squallide dimore del gelido Ade, ignorati; la nera morte rese loro spaventosi, ed essi lasciarono la splendida luce del sole.
Uomini che si nutrono di uomini di forma diversa. Uomini animali che mangiano uomini vegetali. Uomini animali che mangiano altri uomini animali. Tutto è Ares. L'uomo a forma di mucca che mangia uomo a forma di erba. Uomo a forma di lupo che mangia un uomo a forma di pecora. Uomini a forma di uomini che mangiano uomini di altre specie.
L'età del bronzo è l'età di Ares dove contesa diventa conflitto e il conflitto diventa un mezzo per risolvere la contraddizione e costruire sé stessi.
Il mondo della forma, dove le forme si moltiplicano per adattarsi alle diverse condizioni che, di volta in volta, incontrano e alle quali si devono adattare.
I figli di Latona sono i figli che riproducono sé stessi nelle relazioni sessuali e Afrodite si presenta prepotente in loro, spinta da "Desiderio bello", la necessità che rinnova la vita generazione dopo generazione.
Scrive Esiodo:
Grandi e invincibili braccia nascevano dalle spalle sopra i corpi possenti.
Erano uomini grandi, pluricellulari, rispetto agli uomini dell'età dell'argento [unicellulari]. Braccia invincibili, e gambe, zanne, artigli per afferrare e ali per librarsi nel cielo. Squame per nuotare nelle acque e branchie per estrarre ossigeno dalle acque più profonde.
E questo fintanto che una forma d'uomo non decise di fondere lo stagno con il rame e costruire il bronzo. Atena ed Efesto unirono le loro forze per permettere a questi uomini di costruire armi di bronzo, oggetti di bronzo, con cui forgiare il loro benessere.
Con le armi di bronzo molti di loro furono portati miseri all'Ade del nulla, dimenticati. La morte per loro divenne spavento e terrore perché, mettendo fine alle loro trasformazioni, sbarrava il loro cammino per diventare Dèi.
Le armi di bronzo li portarono ad abbandonare la splendida luce di un futuro possibile per il nulla, tanto erano abbagliati dal potere del bronzo.
Tutti i testi del mese di giugno 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.