Dato un insieme, la risultante di un insieme varia al variare di un fattore dell'insieme.
Dato un insieme di risultanti di insiemi, la risultante dell'insieme varia al variare di ogni risultante di ogni insieme contenuto.
Giugno 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
27 giugno 2025
Il mondo delle "categorie ideologiche", se mai è esistito, ora si è dissolto all'interno di una visione assolutista dalla quale non riesce a liberarsi.
Le "categorie ideologiche dissolte sono quelle di un'ideologia volta alla costruzione di un futuro sociale in cui il Potere di Essere dell'individuo, dalla consapevolezza, alla coscienza, alla cultura, all'intelligenza progettuale, erano pensati come i criteri delle relazioni sociali.
Ciò che era un mezzo con cui misurare le possibilità di accesso alle merci trasformate in prodotti, il denaro, si è trasformato in "feticcio" e in ideale sociale da raggiungere con qualunque mezzo, raggiro, imbroglio.
Il denaro, nei paesi occidentali, si è massificato al punto tale che il contendere, che poi si trasforma in guerra, consiste nel appropriarsi della maggior quantità di prodotti pagando la minor quantità di denaro possibile che porta il "commerciante" a vendere la minor quantità d prodotti al maggior prezzo possibile. Quando raggiunge il maggior prezzo possibile per il singolo prodotto, allora, e solo allora si organizza per vendere il maggior numero di prodotti al maggior prezzo che ha raggiunto. Il prezzo del prodotto viene abbattuto solo quando un maggior numero di prodotti venduti garantisce un maggior guadagno dell'insieme commerciato.
Il feticcio è il denaro.
Garantito dalle banche centrali degli Stati, è stata, per secoli, la garanzia del suo valore. Lo Stato che fallisce, fa fallire anche la sua moneta e azzera il valore della ricchezza in denaro accumulata dai suoi cittadini.
Le "le categorie ideologiche" avverse all'ideologia assolutista, hanno garantito la sopravvivenza degli Stati. Più i cittadini dei singoli Stati combattevano per ottenere delle loro libertà sociali, tanto più forti erano gli Stati e tanto più sicura era la moneta di quello Stato in relazione alla moneta di altri Stati.
Quando i cittadini dei singoli Stati hanno abbandonato le "categorie ideologiche" di uscita dall'assolutismo coltivando soluzioni personali alle categorie della coercizione sociale, lo Stato ha perso la protezione dei suoi cittadini.
I cittadini hanno iniziato ad emigrare, non si dedicano più a fare figli, non danno più stabilità allo Stato e nemmeno alla sua moneta.
Le persone con molto denaro hanno iniziato a speculare sulle azioni delle società e i più ricchi hanno costruito delle "monete" svincolate dagli Stati che si reggono sulla pur speculazione commerciale e sulla convenienza soggettiva di possederle.
Il feticcio viene elevato agli altari.
I diritti non vengono più conquistati dai cittadini e fruiti in quanto cittadini, ma vengono comperati mediante il denaro. Sia quando si tratta di pagare direttamente chi nega i diritti ai cittadini, sia quando tutto appare come un scambio di favori in grado di garantire privilegi.
Il feticcio denaro è elevato agli altari.
L'assolutismo deve agire in modo che tutto sia commercializzabile. Le persone stesse diventano oggetto di commercio e cessano di essere dei soggetti di diritto.
La ricerca di diritti sociali che non sia monetizzata viene trasformata dallo Stato in crimine.
Il mondo si sta surriscaldando. La sensazione di andare incontro alla drammatica distruzione dell'ambiente in cui l'uomo vive è chiara e netta. Le persone che lanciano l'allarme del pericolo vengono criminalizzate affermando che "il pericolo non esiste" in quanto non mette in pericolo l'immediata circolazione del denaro.
Le persone che lanciano l'allarme vengono arrestate. Criminalizzate. Poi, i commercianti si chiedono: "Quanto denaro possiamo accumulare dai disastri ambientali? Quanto denaro possiamo accumulare vendendo rimedi a possibili disastri?"
Mentre le persone che lanciano l'allarme preventivo vengono confinate nell'ambito della criminalità, i cittadini vivono disastri e prevenzione a seconda degli interessi di chi vende loro i disastri affinché comprino, pagando, un'illusione di sicurezza.
Quando una massa rilevante di persone controllano la circolazione del denaro, significa che una massa almeno tre o quattro volte tanto, subisce le loro decisioni sulla circolazione del denaro e una massa tre volte tanto vive nella miseria che le costringe a vendere sé stesse per la pura sopravvivenza.
Come può cessare un sistema sociale, vasto quanto il mondo che ha fatto del denaro il feticcio religioso a cui sottomettere sia le religioni, che diventano un mezzo per garantire la circolazione e l'accumulo di capitale, che le ideologie sociali e la loro rivendicazione?
L'Essere è il nulla.
Quando il denaro diventa l'Essere nella società umana, il suo possibile futuro è la trasformazione in nulla. Tutto deve essere distrutto come unica premessa per ricostruire.
Solo che gli uomini che, dopo il nulla ricostruiranno, saranno uomini nati, cresciuti ed educati nell'ambiente in cui il denaro è il feticcio sociale e tenderanno a riprodurre quell'ambiente tentando di averne il controllo.
Tutto ciò presenta delle prospettive drammatiche per la società degli uomini a meno che, in questo dramma che al momento appare inevitabile, non appaiono delle variabili che al momento non sono presenti nell'orizzonte umano.
In questo contesto, mentre il capitale e chi compartecipa al movimento mondiale di denaro, agisce per costruire le migliori condizioni possibili per a sua ricchezza, la massa degli uomini cerca di migliorare le proprie condizioni appropriandosi del feticcio e ignorando la società in cui vivono.
Tutto il mondo è alimentato dall'attesa di un evento catastrofico capace di distruggere il feticcio denaro e forse le criptovalute (valute virtuali), il denaro elettronico di puro valore in sé, che, comunque, è formato da merci, prodotti ed Esseri Umani trasformati in merci e prodotti da vendere e comperare, ne è la premessa.
Quando le criptovalute saranno rifiutate dagli Stati, tutto il valore di uomini e merci che hanno accumulato, sarà in un attimo dissolto.
Se muore il feticcio denaro, la persona acquisirà valore; tanto più il feticcio denaro diventa ideale e anto meno hanno valore gli uomini in sé mentre, acquisiscono valore gli uomini che dispongono di grandi quantità di quel feticcio.
Si vuole dimenticare che il feticcio è tale perché gli uomini lo hanno costruito e lo riconoscono come feticcio. Ricordare questo significa ricordare che è sempre l'uomo al centro della vita dell'uomo e solo rubando la vita degli uomini qualche cosa si trasforma in feticcio.
Tutti i testi del mese di giugno 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.