Dato un insieme, la risultante di un insieme varia al variare di un fattore dell'insieme.
Dato un insieme di risultanti di insiemi, la risultante dell'insieme varia al variare di ogni risultante di ogni insieme contenuto.
Giugno 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

28 giugno 2025 cronache della religione pagana
Riflessione sulla tristezza

Claudio Simeoni

Cronache mese di giugno 2025

28 giugno 2025

Riflessione sulla tristezza

La tristezza è una condizione psicologica vissuta da un individuo quando si sente impotente e inadeguato nel mondo in cui vive e non è in grado di cogliere delle possibili soluzioni.

L'individuo triste ripiega su sé stesso ed eleva la tristezza su un piano di nobiltà trasformandola nella condizione ideale nella quale veicolare le proprie emozioni.

L'individuo triste si presenta davanti al mondo come se la sua tristezza fosse un dono di Dio e non la condizione del proprio fallimento esistenziale.

Non essendo in grado di definire il presente ed eventuali soluzioni attraverso le quali modificare il presente, per lui diventa importante imporre stabilità al mondo e deridere ogni impresa che porta a tentare di modificare il presente.

L'individuo triste si aggrega ad individui tristi e falliti che mascherano i loro fallimenti ponendosi le grandi domande sull'esistenza umana convinti che non esistono riposte e, anche se qualcuno risponde, loro reagiranno con la derisione e la denigrazione.

L'individuo triste cerca di imporre il proprio fallimento esistenziale all'intero ambiente in cui vive perché solo in questo modo troverà la consolazione al proprio fallimento. Tutto l'ambiente è triste come il soggetto triste che trionfa imponendo tristezza a tutto l'ambiente.

L'uomo triste manifesta delle idee all'interno di un'ideologia al servizio del potente che è in grado, secondo lui, di alimentare la tristezza in tutte le persone portando al fallimento ogni tentativo di costruzione del futuro (o di modificazione di un presente in funzione di un futuro possibile).

L'ideologia dell'individuo triste è l'ideologia dell'onnipotente. Ma non dell'onnipotente che domina per il gusto del potere di comandare, ma domina per il gusto di alimentare il fallimento di ogni persona con cui viene a contatto che deve adeguarsi alla sua tristezza. Per il piacere di distruggere.

L'individuo triste è un addomesticatore di uomini, di bambini in particolare, perché addomesticare le persone permette di imporre loro la tristezza per ciò che avrebbero potuto fare ma che è stato loro impedito di fare.

in fondo, al di là che la tristezza sia indotta da malattia fisica o da una condizione psicologica, è sempre prodotta dalla consapevolezza della presenza di un infinito numero di cose che si avrebbero potuto fare, ma che non si sono fatte.

 

28 giugno 2025

Partito democratico e popolazione USA

Negli USA si parla molto della vittoria alle elezioni democratiche, per la candidatura a sindaco di New York, di Mamdani che ha battuto Mario Cuomo il designato ufficiale del partito democratico e già, se non erro, governatore dello Stato di New York.

Mamdani si dichiara socialista ed è di religione musulmana.

La novità non sta tanto nella propaganda del candidato, quanto nel cambiamento della percezione ideologica di una massa di persone che si stanno rendendo conto dell'assurdità dell'assolutismo.

L'assolutismo non danneggia solo il mondo (la Meloni ha dichiarato che la tassa arbitraria imposta da Trump sul 10% in più alle merci italiane, non è tanto. Non mi risulta che abbia mai perorato aumenti di stipendio dell 10% ai lavoratori dipendenti!), ma soprattutto gli USA con una modificazione delle relazioni all'interno del tessuto sociale ottenute con uno Stato di polizia.

Qualcuno parla di "rinascita della sinistra", ma sarebbe più corretto dire che forse inizia la fine dell'illusione delle persone che si identificano con Dio in una visione di "padroni del mondo" che porta, prima di tutto, a danneggiare sé stessi.

Quando Mamdani si scontrerà con il repubblicano designato da Trump, sicuramente si tenterà di presentare la questione come uno scontro fra cristiani e musulmani.

Sono quasi convinto che si assisterà ad una "guerra di religione" dove, ancora una volta, gli interessi dei cittadini saranno ignorati in nome di una nuova veicolazione dell'assolutismo.

 

28 giugno 2025

Esiodo e il concetto di giustizia sociale
(prima parte: la prepotenza sostituisce la giustizia)

Ne "Le opere e i giorni" Esiodo ci parla della giustizia sociale.

L'esperienza da cui parte Esiodo per parlare di giustizia è la vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto contr il fratello che, corrompendo i magistrati, si è appropriato dell'intera eredità.

Si racconta che il fratello di Esiodo abbia dilapidato l'eredità e ha finito per chiede aiuto ad Esiodo.

Esiodo parla della giustizia sociale sia come realtà oggettiva che come necessità di giustizia degli Dèi.

Le condizioni con la "giustizia sociale" esercitata dai magistrati, è lo stesso tipo di giustizia che io ho subito non avendo né potere sociale né potere di incidere nei procedimenti penali salvo il fattore di verità che veniva trattato, dai magistrati, come menzogna per il loro tornaconto personale.

Ma quali sono le condizioni nelle quali gli uomini si trovano a dover affrontare i magistrati? Esiodo, alla maniera di Esopo, preferisce raccontare una favola e "chi ha orecchie per intendere, intenda".

Scrive Esiodo in Le opere e i giorni:

Ora io narrerò un apologo ai giudici, sebbene essi sieno saggi. Uno sparviero così parlò all'usignolo dalla gola canora, mentre, avendolo ghermito con gli artigli, lo stava portando in alto, fra le nubi, e quello, trafitto dagli artigli ricurvi, pietosamente gemeva. A lui, dunque, lo sparviero superbamente parlò: "A che ti lamenti, o infelice? Ti tiene uno che è più forte; dove io vado, tu andrai e, anche se sei canoro, ti divorerò oppure ti libererò a mio piacere. Stolto è chi vuole combattere contro i più forti: non riporterà alcuna vittoria e, oltre al danno, subirà pure la beffa". Così parlò lo sparviero veloce, uccello dalle grandissime ali.

NOTA: Le citazioni di Esiodo sulle età sono tratte da: Esiodo, Le opere e i giorni, Editore BUR, 1958, pag. 16-20

E' esattamente quanto sta avvenendo nel mondo. il più forte impone al più debole di sottomettersi.

Così i giudici condannano sempre la parte più fragile nei procedimenti penali seguendo il principio secondo cui "nessuno si deve vantare davanti a Dio chiedendo giustizia".

Questa condizione la osserviamo nei fatti di cronaca. La osserviamo negli avvenimenti internazionali come nelle vicende locali.

Se affronti chi è socialmente più forte devi partire dal presupposto che avrai sempre un atto di ingiustizia, violenza e prevaricazione. Sia da parte di chi è socialmente più forte, sia da chi esercita la "giustizia sociale" con il compito di tutelare i diritti dalla violenza e dalla prevaricazione.

Al più debole non resta che costruire alleanze con chi ha interessi simili, ma spesso, quando gli interessi sono circoscritti alla necessità di giustizia sociale, chi ha interessi simili ha anche una diversa visione delle necessità sociali, diverse e differenti priorità, e queste impediscono al più debole di costruire abbastanza alleanze per far fronte alle prevaricazioni dei più forti e dell'uso mafioso della legge da parte dei magistrati.

 

28 giugno 2025

ideologia negli USA

Continuano negli USA rastrellamenti ed omicidi da parte della polizia speciale di Trump. La notizia è del 26-06-2025 tratta da quotidiano Toronto Star, un quotidian canadese.

 

Tutti i testi del mese di giugno 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.