Rimpiangiamo: per non aver pensato quello che avremmo dovuto pensare quando potevamo pensarlo;
per non aver detto quello che avremmo potuto dire quando potevamo dirlo;
per non aver fatto quello che avremmo dovuto fare quando potevamo farlo
Luglio 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
20 luglio 2025
In questo momento, che Trump sta saccheggiando il commercio mondiale, la Cina si sta mostrando al mondo come il difensore del libero scambio economico.
Purtroppo, la Cina viene etichettata come un "paese comunista", vista con sospetto, sul quale si proiettano tutte le ansie catastrofiche che la propaganda occidentale ha coniato contro il "comunismo".
La propaganda occidentale appiattisce tutto su sé stessa e, per la propaganda occidentale, il "comunismo" cinese non è diverso dall'idea di comunismo che i cristiani hanno costruito e imposto in occidente.
Per i cristiani, il comunismo altro non è che il concetto di democrazia imposto da Platone dove i "comunisti" sono i poveri invidiosi dei ricchi.
Nella propaganda occidentale, i "comunisti", a parte mangiare i bambini (cosa che nei paesi occidentali i preti cattolici stupravano a milioni protetti dalle polizie), ma intendevano portare via la casa ai proprietari di casa che con tanta fatica se l'erano costruita.
Secondo la propagnda occidentale, le donne sarebbero state messe in comune (come diceva Platone) e questo anche se i movimenti di uguaglianza uomo donna iniziavano a conseguire i risultati proprio grazie ai movimenti "comunisti" contro il dominio dell'ideologia cristiana.
In questo momento, nel mondo, qualsiasi movimento che chiami sé stesso "comunista" diventa di fatto marginale e ininfluente. Non è importante quali siano le sue idee e i suoi progetti in favore delle società, il fatto stesso di chiamarsi "comunista" o essere associato ai "comunisti" ha già fallito prima di iniziare.
Questo è il problema della Cina, qualunque azione faccia in difesa degli interessi dei popoli è sempre percepita con sospetto.
Un sospetto che viene alimentato per un solo fine: distruggere la Cina.
Gli stati che alimentano l'odio contro i "comunisti" sono "titubanti", da un lato non possono fare a meno della Cina per alimentare la loro stessa ricchezza, dall'altro lato non vogliono riconoscere ai cinesi il loro ruolo nel mondo.
Il problema, per i paesi occidentali, consiste nel fatto che quello che loro chiamano "comunismo" non ha un libro sacro. e non ha nemmeno dogmi di riferimento che possono costituire una sorta di minimo comune denominatore fra coloro che si sono chiamati "comunisti".
A differenza del cristianesimo, che ha come libro sacro la bibbia e che, comunque venga veicolata nella società, definisce i dogmi del cristianesimo, il "comunismo" non ne ha.
Il nazismo e il fascismo hanno fatto propri i principi della bibbia cristiana e tutte le loro azioni, dalla disuguaglianza, allo schiavismo, al razzismo, alla discriminazione, ai campi di sterminio, alla pratica del genocidio, ecc. sono tutti riconducibili alla bibbia.
Che cosa ha generato l'ideologia "comunista" se non ha un corpus di dogmi e principi cui riferirsi?
Le necessità soggettive delle persone, che si esprimevano in un contesto dogmatico cristiano che pretendeva la sottomissione degli uomini ai principi biblici variamente veicolati nella società.
E' indubbio, che pur riferendosi ai medesimi principi biblici il nazismo e il fascismo veicolavano i dogmi biblici in maniera diversa dalla chiesa cattolica, dagli evangelici o dai preti che usavano i poveri per attività di eversione nelle società civili.
Come potrebbe la Cina affrontare la propaganda con la quale il mondo occidentale vorrebbe isolarla?
Putin ha pensato che il sovranismo della Grande e Santa Russia potesse rompere l'accerchiamento che i paesi occidentali stavano operando contro la Russia.
Ma i paesi occidentali erano a loro volta sovranisti e si è venuta a creare una situazione simile alla situazione che precedette la seconda guerra mondiale dove il sovranismo hitleriano voleva allearsi con il sovranismo inglese contro l'URSS, salvo scoprire che l'URSS fermò la Germania e il sovranismo Inglese preferì salvare sé stesso distruggendo la Germania.
La Cina ha qualche cosa che gli Stati occidentali non hanno: la lungimiranza!
La lungimiranza, nei paesi occidentali, è un attributo proprio delle religioni assolutiste dove la necessità di perpetuare il dominio della religione viene anteposto ad ogni altra forma di interesse.
Da oltre 50 anni gli Stati occidentali stanno saccheggiando sé stessi. Basta osservare che cosa sta accadendo negli USA dove la sanità viene demolita; l'assistenza sociale, demolita; l'istruione pubblica, demolita; le università, demolite; i diritti sociali, come quello sull'aborto, demolito.
C'è parecchio da riflettere e io preferisco fermarmi qui perché non è il mio compito dare delle ricette o delle soluzioni. Il mio compito è osservare quanto succede, dal punto di vista delle persone, e sempre con un occhio critico cercando di cogliere le conseguenze delle azioni nell'oggi.
20 luglio 2025
Fino ad oggi, ogni studioso di filosofia si può permettere di scrivere un libro e, attraverso quel libro, essere riconosciuto come studioso e acquisire fama.
Un libro costituisce un numero circoscritto di riflessioni che hanno un certo valore solo se quelle riflessioni sono contenute nel contesto della cultura e delle credenze che dominano la società.
Qualche volta quelle idee possono essere "eversive", rispetto al contesto vissuto, vedi l'operaismo di Tronti negli anni '70 del secolo scorso, ma per quanto possano essere considerate eversive, rispetto all'insieme sociale, sono sempre all'interno dei modelli e delle dinamiche sociali già determinate e definite.
Rivoluzionare la storia del pensiero filosofico non significa produrre idee eversive rispetto all'insieme delle idee sociali. Significa ridefinire i modelli base del pensiero sociale dimostrando come l'intera struttura del pensiero sociale sia inadeguata e dannosa per gli Esseri Umani.
Non comporta scrivere un libro, comporta affrontare e mettere sotto analisi critica l'intera filosofia, per come viene considerata e pensata dalla società, dai suoi albori fino all'oggi.
Una struttura filosofica fissata da migliaia e migliaia di persone che si è radicata in migliaia di vicende storiche deve essere messa sotto analisi e critica nel suo insieme e nelle dinamiche storiche in cui si è veicolata.
Ovviamente è un lavoro impossibile per un uomo solo.
Un lavoro che appare incomprensibile, che non porta benefici economici o fama e che non ha mai fine.
Affrontare gli infiniti rivoli con cui la cultura ha modificato la struttura psichica delle persone, criticandoli e mettendoli in discussione, non permette la modificazione del consenso rispetto alla filosofia proposta comunemente perché, per quanto puoi affrontare i principi culturali definiti, non puoi affrontare la struttura psichica che la filosofia trattata comunemente ha imposto agli uomini. La rimozione degli effetti di quella cultura psichica costruita nei millenni che regola il percepire degli uomini della realtà in cui vivono comporta un dolore così grande che solo un processo di più generazioni è in grado di sopportare. Gli uomini non cambiano la loro visione filosofica, ma ne adattano la veicolazione per opportunità.
Non è da chiedersi, in campo filosofico, che cosa è giusto o che cosa è ingiusto, ma che cosa gli uomini sentono che sia giusto o ingiusto.
E i diversi sentire comportano sempre conflitto di opinioni che si rifiutano di affrontare la radice dalla quale le loro opinioni scaturiscono.
Questa è la difficoltà del lavoro in filosofia. Non è il filosofo l'artefice della filosofia, ma sono i "padroni della filosofia" che costruiscono i filosofi che servono loro. I filosofi, i docenti di filosofia, vengono costruiti affinché servano i padroni della filosofia.
E' sempre avvenuto così.
Perché oggi noi parliamo dei "frammenti dei presocratici" mentre di Socrate disponiamo delle opere complete? Perché la chiesa cattolica metteva al rogo gli eretici? Perché oggi come oggi le università selezionano i docenti di filosofia fra i deferenti all'idea assoluta del Dio creatore? Perché i docenti universitari di filosofia aggrediscono allievi con visioni critiche? E' il docente che deve presentare l'allievo alla commissione di laurea approvandone preventivamente la tesi.
Quanti studenti e studiosi di filosofia sanno che la filosofia metafisica è un'arma di distruzione di massa, ma sta a studenti e studiosi decidere contro chi puntare quell'arma: contro gli uomini o contro il Dio padrone.
Anche se io dovessi scrivere mille libri di filosofia sarei solo all'inizio e, probabilmente, il mio lavoro morirà con me.
Tutti i testi del mese di luglio 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.