Rimpiangiamo: per non aver pensato quello che avremmo dovuto pensare quando potevamo pensarlo;
per non aver detto quello che avremmo potuto dire quando potevamo dirlo;
per non aver fatto quello che avremmo dovuto fare quando potevamo farlo
Luglio 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
25 luglio 2025
Mentre la meditazione agisce sulle parole, la Contemplazione agisce sui sensi attraverso le emozioni.
Razionalmente noi pensiamo che i sensi siano cinque. A questi cinque sensi alcune culture aggiungono un sesto senso.
Ciò che noi pensiamo razionalmente, perché lo descriviamo, non è ciò che rappresenta la realtà che da un lato viviamo, come un insieme di sensazioni a cui rispondiamo e, dall'altro, la realtà che pensiamo si modifica continuamente per l'attività delle scoperte scientifiche che modificano la descrizione razionale che abbiamo della realtà in cui viviamo.
Sappiamo che i sensi non sono cinque e che ogni singolo senso non ha la funzione della percezione di un solo ed unico segnale proveniente dal mondo, ma ogni singolo senso agisce per percepire e amalgamare una serie di informazioni che si presentano alla nostra coscienza come un segnale unico. Quando i sensi si combinano nella loro attività di percezione è come se avessimo decine di sensi. Come per un alfabeto le cui lettere, limitate, formano centinaia di migliaia di parole dagli infiniti significati.
Per esempio, sappiamo che il gusto, che percepiamo con la bocca e in particolare con la lingua, è il risultato di un amalgama di sapori che vanno dal salato al dolce, dal piccante ecc. che hanno come "funzione" quello di analizzare il cibo in relazione alle necessità fisiologiche proprie di ognuno di noi (per questo non ci piacciono le stesse cose anche se alcuni sapori sono comuni per tradizione culturale).
Prima che la scienza scoprisse le varie peculiarità del gusto, gli uomini da milioni di anni usavano opportunamente tali peculiarità del gusto. Non solo, ma le varie peculiarità del gusto si combinano con vari organi all'interno del nostro corpo che elaborano, facendo giungere alla coscienza, le sensazioni del gusto combinandolo con la libido, col desiderio e con i bisogni fisiologici e psichici dell'individuo.
Noi, oggi, sappiamo dell'esistenza del cervello nello stomaco che ha una relazione diretta col gusto ed elabora una serie di sensazioni che giungono alla coscienza.
Quando l'uomo non conosceva l'esistenza del cervello nello stomaco e ne ignorava razionalmente la sua presenza, tale cervello comunque elaborava tutte quelle sensazioni, in combinazione col corpo, con la libido, col desiderio, con i bisogni, trasformando il tutto in desiderio, aspettativa, sensazione e bisogno che si presentava alla coscienza come un unico segnale semplificato a cui la coscienza razionale applicava un nome o una categoria come "ho voglia di".
Il meccanismo della Stregoneria, che devo sottolineare per trasmettere il fine e gli intenti della magia, è la consapevolezza che la scienza scopre ciò che l'uomo vive.
Invece, nella società attuale, si tende ad ignorare i meccanismi della vita attendendo che la scienza li scopra mentre l'educazione cristiana li nega. L'educazione cristiana non ritiene che l'uomo sia sconosciuto alla sua stessa coscienza razionale perché, se così fosse, Dio lo avrebbe rivelato. Invece, la scienza scopre dell'uomo meccanismi di funzionamento fisiologici che l'uomo ha sempre usato anche quando la forma in cui viveva non sarebbe stata chiamata "uomo".
Solo dopo che la scienza li ha scoperti, allora si concepisce il fatto che l'uomo li usi (o li abbia usati) e l'educazione cristiana pensa come manipolarli per usare tale scoperta a proprio favore. Il cristianesimo, dopo aver negato che l'uomo possa essere diverso dai limiti di quanto pensato razionalmente, fagocita le nuove scoperte affinché gli individui non rimproverino al cristianesimo le condotte precedenti alle nuove scoperte.
Ricordiamo quando i cristiani legavano le mani dei bambini mancini perché usavano la mano del "diavolo". Dovevano costringerli a diventare destri. Ora sappiamo che fu violenza criminale, ma nessuno ha accusato i cristiani di quella pratica di violenza né li ha condannati.
Si tratta di un modo cristiano di pensare la relazione vita-scienza il cui scopo è fermare la qualità della vita umana entro il conosciuto creazionista e permettere il controllo della vita dell'uomo da parte di un qualche padrone consentendo a quel padrone di conchiudere la vita dell'uomo entro un modello, di sensazioni e di risposte al mondo, dal quale l'uomo non deve uscire o derogare.
Pensate solo alle infinite risposte psicologiche degli uomini alla percezione diversa degli stimoli provenienti dal mondo e quanti interessi hanno le case farmaceutiche nel produrre farmaci che limitano tali risposte. Il massiccio uso di psicofarmaci, specialmente negli USA, è un modo per limitare la diversità delle risposte alle sollecitazioni ambientali contenendole entro dei limiti socialmente accettabili.
Un Potere di avere può controllare gli uomini solo se questi sono limitati nella percezione degli stimoli dal mondo; limitati nell'elaborazione di tali stimoli; limitati nell'intelligenza della comprensione degli effetti sull'oggettività e sulla propria soggettività di tali stimoli; limitati e codificati nelle risposte a tali stimoli.
Stimoli, emozioni, sollecitazioni e risposte: è il campo della CONTEMPLAZIONE.
Per parlare della magia della Contemplazione dobbiamo parlare del meccanismo di stimoli, sollecitazioni e risposte nelle tre condizioni magiche dell'esistenza: noi che agiamo per soddisfare i nostri desideri, bisogni e intenti; un mondo i cui oggetti sono soggetti che agiscono anche nei nostri confronti per soddisfare i loro desideri, i loro bisogni e i loro intenti; e la terza condizione magica in cui le relazioni dettate da bisogni, desideri e intenti, sono soggetti in sé capaci di chiamare alla relazione i diversi soggetti dell'oggettività.
Chi pratica la Contemplazione, propria della Stregoneria (che non ha nulla a che vedere con quella delle religioni monoteiste o dei buddhisti), entra consapevolmente in questo gioco di relazioni.
"Parla" senza "parlare" al mondo; il mondo gli "parla" senza "parlare"; l'oggetto del "parlato" chiama i soggetti alla relazione: ognuno di loro contempla ognuno degli altri e bisogni, desideri e intenti, diventano soggetti divini che si nutrono dalle relazioni nutrendo i soggetti in relazione.
Fine nona parte... Continua... con "gli aspetti magici della meditazione in Stregoneria – La Contemplazione dal punto di vista soggettivo."
Tutti i testi del mese di luglio 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.