L'Universo in cui viviamo è Caos
Nessuno mette ordine in Caos: ogni soggetto si adatta e abita Caos con la propria volontà.
Agosto 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

27 agosto 2025 cronache della religione pagana
Celebrazione della Devotio nella Religione Pagana

Claudio Simeoni

Cronache mese di agosto 2025

27 agosto 2025

Celebrazione della Devotio nella Religione Pagana

I Pagani celebrano la Devotio per ricordare che il mondo è un "Crogiolo di Dèi". Sia come insieme del mondo in cui viviamo, che l'insieme che ognuno di noi chiama "Io".

La Devotio induce il Pagano a riconoscere gli Dèi dentro sé stesso, riconoscerli nel mondo e riconoscerli in ogni sé stesso con cui viene in relazione.

La Devotio che viene recitata per ricordare gli Dèi presso il Bosco Sacro ad opera della Federazione Pagana è una selezione delle divinità proprie dell'Antica Religione di Roma. Ma si possono creare Devotio a seconda delle specifiche sensibilità delle persone nelle diverse culture.

L'elemento centrale del rito non è la forma della Devotio, ma la relazione emotiva che il partecipante alla Devotio crea con il mondo in cui vive.

 

Invocazioni della Devotio nella Religione Pagana

 

La Devotio appartiene all'attività di iniziazione propria della Religione Pagana.

Che cos'è l'iniziazione?

E' la presa di coscienza delle persone che sono ciò che sono perché sono diventate così trasformazione dopo trasformazione. Le trasformazioni sono state subite dalle persone. Alle condizioni oggettive che le persone incontravano si sono adattate e questo adattamento costituisce la trasformazione soggettiva. Il venir in essere della persona che ora si presenta a noi.

Diventare consapevoli che noi ci trasformiamo continuamente ci costringe a porci il problema su come ci trasformiamo e in che cosa ci trasformiamo.

Chiederci: cosa vogliamo diventare?; come vogliamo percepire il mondo?; quale meta vogliamo raggiungere?.

E nel contempo mettere in atto azioni e scelte per ottemperare ai propri propositi. Propositi che l'iniziato non realizzerà mai perché una volta che inizia il cammino è il cammino stesso, che lui ha scelto, che lo guida su obbiettivi e su propositi che l'iniziato nemmeno immaginava.

Una parte antica che abita dentro di noi prende il spravvento sulle nostre scelte e il noi stessi, che la ragione ignora perché lo ha separato dalla coscienza, inizia a mandarci segnali che ci guidano in quel cammino il cui unico scopo è il cammino stesso in cui l'iniziato si trasforma.

L'iniziato non è umile davanti a "Dio", l'iniziato si prende in mano la responsabilità della propria vita ed egli stesso è il Dio che percorre il proprio sentiero in un mondo di Dèi. L'iniziato tratta gli Dè alla pari di sé esattamente come tratta alla pari di sé ogni uomo o donna che incontra. Come tratta alla pari di sé ogni animale e ogni vegetale. Rispetto, anche quando sono necessarie azioni distruttive, è ciò che guida l'abitare il mondo dell'iniziato.

La Devotio che recitiamo presso il Bosco Sacro ci ricorda questo: noi non abitiamo solo un mondo pieno di Dèi, noi stessi siamo il Dio che con gli Dè costruisce le relazioni.

 

Invocazioni della Devotio nella Religione Pagana

 

Noi non sappiamo quanto tempo di vita abbiamo a disposizione. Non sappiamo se moriremo domani. Ogni attimo in cui noi leghiamo le nostre emozioni alle emozioni degli oggetti nel mondo in cui viviamo, noi diventiamo sempre più potenti.

Non acquisiamo potere di dominare altri, acquisiamo potere d'esistenza. In altre parole, acquisiamo potere per affermare il nostro diritto di essere nel mondo mentre soddisfiamo i nostri bisogni e i nostri desideri.

L'Iniziato non prega il Dio che lo soccorra; l'iniziato mette in atto le sue strategie per far in modo che i problemi si possano risolvere col maggior vantaggio possibile.

 

Tutti i testi del mese di agosto 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.