Quando si postano immagini, come quelle del genocidio di Gaza, ci sono persone solidali con i macellati e persone che si compiacciono del macellare le persone più deboli.
Identificarsi con i criminali Istituzionali è identificarsi con l'onnipotenza di Dio nella speranza di poter commettere quei crimini e di rimanere impuniti.
Settembre 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.
Cronache mese di settembre 2025
12 settembre 2025
Uno degli errori commessi per arroganza dagli Esseri Umani è quello di aver voluto legare il concetto di intelligenza al cervello. Gli Esseri Umani, all'interno di precise ideologie, pensano di essere superiori alle altre specie della Natura perché hanno il cervello con cui pensano parlando. In realtà l'intelligenza va attribuita ai corpi, non a parte dei corpi. E' il corpo che pensa e il cervello è una parte del corpo a cui il corpo ha delegato alcune funzioni. Ma senza il corpo che pensa, il cervello non pensa.
Ogni animale che ha un corpo (come ogni oggetto che ha un corpo) pensa al di là di come attribuisce delle funzioni a parti specifiche del corpo stesso.
Si è mai visto un cervello che pensa senza un corpo?
Ovviamente, l'arroganza che produce il delirio della superiorità del pensare immagina un pensiero senza un corpo, ma si chiama delirio. Una fantasia che immagina distaccandosi dalla realtà vissuta.
Il corpo manifesta intelligenza. L'intelligenza è la capacità di un corpo di abitare il mondo in cui vive e, dal moemento che noi siamo in grado di abitare il mondo in cui viviamo, ci definiamo intelligenti.
Dal momento che non esiste un corpo degli Esseri della Natura che non eserciti la sua capacità di vivere in quanto, nel corso di milioni di anni, si è adattato alle condizioni del mondo e alle sue trasformazioni e noi, per quanto siamo educati a considerarci "superiori", non possiamo negare l'intelligenza delle specie della Natura che hanno messo in atto i loro processi adattativi dimostrando intelligenza.
Ogni corpo, di ogni Essere Vivente nella Natura, ha un cervello.
Ha costruito in sé un "centro di raccolta informazioni" e distribuzione delle soluzioni mediante le quali si adatta alla modificazione del suo ambiente: sia un ambiente fisico che un ambiente psichico e emotivo.
Ogni "centro di raccolta informazioni" è organizzato in maniera diversa per raccogliere informazioni diverse a seconda delle necessità del soggetto di raccogliere informazioni. Le informazioni raccolte da uno scarafaggio sono diverse dalle informazioni raccolte da un Essere Umano perché diversi sono i bisogni e le necessità, diverso è l'intento che l'uno o l'altro perseguono.
Pensare che l'uomo, che ha sviluppato un cervello che concentra in esso le informazioni sia maggiormente funzionale di chi ha un apparato "cervello" attraverso il quale collegarsi alle cose e agli oggetti del mondo è quanto meno stupido e superficiale.
La diversità dei bisogni, nelle varie specie animali, uomo compreso, attiva le condizioni dei soggetti per elaborare e costruire un cervello funzionale ai bisogni di quella specie animale.
C'è sicuramente una differenza fra chi usa il cervello per possedere, come nell'Essere Umano, e tutte le specie della natura che hanno organizzato e costruito il loro cervello per abitare il mondo e per rappresentarsi nel tempo presente.
Tutti i testi del mese di settembre 2025 in un'unica pagina
Indice pagine mensili di cronache Pagane
Torna agli argomenti del sito Religione Pagana
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell'Anticristo
Membro fondatore
della Federazione Pagana
Piaz.le Parmesan, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.