Quando si postano immagini, come quelle del genocidio di Gaza, ci sono persone solidali con i macellati e persone che si compiacciono del macellare le persone più deboli.
Identificarsi con i criminali Istituzionali è identificarsi con l'onnipotenza di Dio nella speranza di poter commettere quei crimini e di rimanere impuniti.
Settembre 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

15 settembre 2025 cronache della religione pagana
Pensare come un Pagano

Claudio Simeoni

Cronache mese di settembre 2025

15 settembre 2025

Pensare come un Pagano

Come ho spiegato più volte, in Stregoneria e nella Religione Pagana, non esiste il concetto cristiano e monoteista di "colpa". Esiste il concetto di azione, di fini delle azioni e di effetti delle azioni.

Quando comunemente viene detto: "Quella persona è morta per il freddo!" si è espresso un punto di vista cristiano e monoteista. Lo Stregone e il Pagano direbbe (se non usasse il linguaggio comune monoteista della società in cui oggi cresce): "Quella persona è morta perché non si è protetta dal freddo!".

Cosa implica questo?

Che mentre in ambito cristiano e monoteista l'aver attribuito la morte della persona al freddo implica la cessazione dell'indagine sulle motivazioni per cui quella persona è morta (colpevole è il freddo), in ambito della Stregoneria e del Paganesimo l'indagine prosegue ponendo la domanda successiva: "Quali sono le cause che hanno impedito a quella persona di proteggersi dal freddo o quali sono le scelte che hanno imposto a quella persona di non attrezzarsi per il freddo fino a morirne?".

In sostanza, nella religione cristiana e monoteista si criminalizza (colpevolizza) sempre la persona fino agli estremi della comunicazione in cui si attribuisce la volontà al freddo di uccidere quella persona, del platano o l'albero di aver ucciso il conducente dell'auto, al fulmine che ha colpito l'edificio in una sorta di malvagità di un'oggettività che ha colpito quella persona come se quella persona fosse il Dio padrone che solo la malvagità poteva colpirla.

Nella Religione Pagana e nella Stregoneria si pone l'accento su "Quali sono le condizioni sociali alle quali la persona ha risposto fino a morire di freddo!"; "Quali sono le condizioni sociali a cui la persona ha risposto fino ad andare a schiantarsi sul platano lungo la strada". "Quali sono le condizioni sociali per le quali l'edificio è stato costruito senza parafulmine". In altre parole: "Chi e perché è stato imposto a quella persona di fare quelle e solo quelle scelte che sono risultate dannose?".

Oggi come oggi, solo in poche condizioni si va verso queste condizioni di ragionamento con una grande difficoltà di mettere a fuoco la questione sociale che è alla base di grandi drammi: chi ha riempito e perché lo ha fatto, l'ambiente di amianto facendo ammalare le persone di asbestosi? Chi e perché ha sparso diossina facendo ammalare di cancro le persone?

Fino a ieri si diceva: "Pazienza ha avuto il cancro!"

Questo passaggio dall'idea del danno come volontà del Dio padrone o del malvagio che aggredisce come il Dio padrone, all'idea secondo cui sono le condizioni, sia come scelte volontarie che come scelte necessarie imposte dalla violenza delle condizioni oggettive sociali per le quali l'individuo è vittima, è il passaggio dall'idea giuridica monoteista cristiana a quella Pagana.

Se appare semplice ragionare sui grandi numeri come per l'amianto, proviamo a pensare cosa succederebbe se questo modo di ragionare Pagano, lo applichiamo al reato del ladruncolo che si è procurato la dose di eroina o al pensionato che ha "rubato" qualche mela e qualche noce (accusato di furto aggravato) da un supermercato: Quali sono le condizioni sociali che hanno costretto costoro ad adattarsi mettendo in atto tali azioni? Dal punto di vista della religione Pagana: chi dovrebbe salire sul banco degli imputati?

Per questo vi dico che pensare in termini di Religione Pagana non è una cosa semplice.... in un contesto ideologico cristiano.

 

Tutti i testi del mese di settembre 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.