La situazione economica nel mondo è drammatica. La percezione della crisi viene nascosta da una propaganda martellante che predispone le persone a pensare ad una guerra imminente. Sconcertante, ma questo è il fascismo!
Ottobre 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

30 ottobre 2025 cronache della religione pagana
Relazioni Cina USA

Claudio Simeoni

Cronache mese di ottobre 2025

30 ottobre 2025

Relazioni Cina USA

Se c'è una cosa che colpisce nell'accordo Cina USA è il rapporto di "reciprocità".

Gli USA non hanno fatto come hanno fatto con l'Europa chiedendo all'Europa di accettare le loro condizioni. E l'Europa ha obbedito. Eppure, l'Europa, come la Cina, hanno economie equivalenti a quella USA. Solo che l'Europa ha preferito abdicare al suo ruolo di Nazione preferendo il ruolo di Colonia.

E' vero che ultimamente si sono trovate delle soluzioni in relazione ai dazi di Trump. Soluzioni che hanno permesso a Trump di aumentare la tassazione dei cittadini USA, senza dichiarare di voler aumentare le tasse.

Oppure pensate che i dazi delle merci importate negli USA le paghino i venditori? Vengono pagati dall'importatore che, fino ad oggi, ha scaricato solo in parte sull'acquirente finale. Solo che nel giro di un paio di mesi sarà costretto a scaricare tutti i dazi sull'acquirente finale.

Sta di fatto che mentre il mercato azionario sembra indifferente all'economia reale, tutta l'economia reale è in totale ristrutturazione. Direi quasi rivoluzione, dove i vecchi modelli economici stanno tutti fallendo richiedendo nuovi modelli economici e nuove rotte per il commercio internazionale.

Il concetto di "rispetto" evocato dalla Cina non è una questione morale, è una questione giuridica di diritto internazionale perché se la nazione più debole non può chiedere giustizia e rispetto nei confronti della nazione più forte il disastro economico-sociale è assicurato.

Gli accordi Cina USA dal punto i vista cinese

La Cina svela i risultati dei colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti a Kuala Lumpur

Di Xinhua

Pubblicato: 30 ottobre 2025 15:10

Giovedì, il Ministero del Commercio cinese ha svelato i risultati raggiunti dalle delegazioni cinese e statunitense durante i recenti colloqui economici e commerciali a Kuala Lumpur.

Gli Stati Uniti annulleranno i cosiddetti "dazi sul fentanyl" del 10% e sospenderanno, per un ulteriore anno, i dazi reciproci del 24% applicati alle merci cinesi, comprese quelle provenienti dalla Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong e dalla Regione Amministrativa Speciale di Macao, secondo un portavoce del Ministero.

La Cina apporterà i corrispondenti adeguamenti alle sue contromisure contro i suddetti dazi statunitensi, ha affermato il portavoce, osservando che entrambe le parti hanno concordato di continuare a estendere alcune misure di esclusione tariffaria.

Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l'attuazione di una nuova norma annunciata il 29 settembre che estende le restrizioni all'esportazione previste dalla "lista delle entità" a qualsiasi entità che sia posseduta per almeno il 50% da una o più entità presenti nella lista. La Cina sospenderà per un anno l'attuazione delle pertinenti misure di controllo delle esportazioni annunciate il 9 ottobre e studierà e perfezionerà piani specifici, ha affermato il portavoce.

Gli Stati Uniti sospenderanno per un anno l'attuazione delle misure previste dall'indagine ai sensi della Sezione 301, mirate ai settori marittimo, logistico e cantieristico cinese. In risposta, la Cina sospenderà di conseguenza l'attuazione delle sue contromisure nei confronti degli Stati Uniti per un anno, una volta che la sospensione statunitense entrerà in vigore, secondo il portavoce.

Inoltre, le due parti hanno raggiunto un consenso su questioni quali la cooperazione antidroga sul fentanil, l'espansione del commercio di prodotti agricoli e la gestione di singoli casi che coinvolgono le imprese interessate, secondo il portavoce.

Entrambe le parti hanno inoltre confermato gli esiti dei colloqui economici e commerciali di Madrid. Gli Stati Uniti hanno assunto impegni positivi in ​​settori come gli investimenti e la Cina risolverà adeguatamente le questioni relative a TikTok con la controparte statunitense.

I colloqui economici e commerciali Cina-USA a Kuala Lumpur hanno prodotto risultati positivi, dimostrando che, sostenendo lo spirito di uguaglianza, rispetto e reciproco vantaggio, e attraverso il dialogo e la cooperazione, le due parti possono trovare soluzioni ai problemi, ha affermato il portavoce.

Sottolineando che i risultati sono stati ottenuti con fatica, il portavoce ha affermato che la Cina non vede l'ora di collaborare con gli Stati Uniti per garantire congiuntamente l'attuazione dei risultati e infondere maggiore certezza e stabilità nella cooperazione economica e commerciale bilaterale, nonché nell'economia mondiale.

(Tratto da Global Times)

 

Non si sa come siano andati, effettivamente, i colloqui. Sta di fatto che al ritorno dall'Asia Trump ha dichiarato:

"A causa dei programmi di test di altri paesi, ho dato istruzioni al Dipartimento della Guerra di avviare i test sulle nostre armi nucleari su base paritaria. Il processo avrà inizio immediatamente", ha scritto Trump. "La Russia è seconda e la Cina è terza con un distacco notevole, ma entro cinque anni raggiungerà gli Stati Uniti".

Non si capisce bene a quali test sulle armi nucleari si riferisce dal momento che nessun paese dal 1992 ha fatto test sulle armi nucleari. Sembra quasi una minaccia alla Cina che non ha voluto "baciare il culo" a Trump a differenza di altri paesi asiatici che hanno preferito compromessi.

 

Tutti i testi del mese di ottobre 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.