Ha scritto Trump: "A causa dei programmi di test di altri paesi, ho dato istruzioni al Dipartimento della Guerra di avviare i test sulle nostre armi nucleari su base paritaria. Il processo avrà inizio immediatamente"
Auguri Europa!
Novembre 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

18 novembre 2025 cronache della religione pagana
Disgregazione della coscienza

Claudio Simeoni

Cronache mese di ottobre 2025

18 novembre 2025

Disgregazione della coscienza

Ho sempre parlato della disgregazione e della riaggregazione della coscienza come processo di apprendimento e di trasformazione del soggetto. Questo vecchio articolo che ho ritrovato nello smontaggio del mio archivio parla dell'attività del dormire nella quale si disgrega la coscienza per riaggregarsi al risveglio.

Credo che questo articolo sia vecchio di oltre 15 anni, ma se siete interessati, con una facile ricerca su internet trovate articoli simili.

Formare un concetto religioso in cui la coscienza si costruisce come opposizione al concetto cristiano di verità e di creazione, quando lo manifestai, fu una vera e propria rivoluzione del pensiero perché cambiava la posizione dell'uomo davanti al mondo. Non ho dati su chi ha pubblicato questo articolo, ma in quel periodo raccoglievo articoli dal giornale La Repubblica e dal Gazzettino di Venezia.

Uno studio pubblicato su Science: durante il sonno senza sogni il nostro Io sparisce:

Di notte il cervello si disgrega così svanisce la coscienza

ROMA —Tutte le notti, quando cadiamo addormentati in un sonno senza sogni, la nostra coscienza svanisce. Non sentiamo, non pensiamo, nemmeno fantastichiamo e anche l'universo che ci circonda sembra scomparire, pronto a riemergere il mattino successivo identico (o quasi) al giorno precedente. Il cervello però rimane sempre attivo. E spiegare cosa cambia al suo interno in questa fase di buio e assenza serve a rispondere a una delle domande più sfuggenti delle neuroscienze: cos'è la coscienza?

Da Madison, università del Wisconsin, arrivano i risultati della prima navigazione nella notte del cervello. Provengono dagli Stati Uniti, ma sono immagini targate Italia, perché gli autori del lavoro Giulio Tononi e Marcello Massimini sono nati e hanno studiato nel nostro paese e Massimini è ricercatore alla facoltà di Medicina dell'università di Milano. Gli esperimenti sono stati guidati da una teoria formulata da Tononi, secondo cui la coscienza nasce dalla capacità che alcune aree del cervello hanno di parlare tra loro.

Per misurare questa capacità i ricercatori hanno usato uno stimolatore magnetico transcranico, strumento in grado di attivare una piccola area della corteccia, porzione nobile sulla superficie del cervello. Il propagarsi di questa attività nervosa lungo sentieri di neuroni veniva osservata con un elettroencefalogramma ad alta risoluzione. Quando i soggetti erano svegli, il segnale viaggiava rapidamente e a lunga distanza, rimbalzando da un'area all'altra del cervello per circa 300 millisecondi.

Negli stadi profondi della fase non REM del sonno invece, quando i sogni sono molto rari, la risposta del cervello alla stimolazione cambiava radicalmente: "L'attivazione era molto intensa nell'immediato - spiega Massimini - ma anziché riecheggiare da una zona all'altra rimaneva localizzata nell'area della corteccia cerebrale stimolata per poi svanire rapidamente, nel giro di 150 millisecondi". La comunicazione tra le diverse aree della corteccia cerebrale e del talamo (una zona più profonda del cervello) - è il risultato dellaricerca che esce oggi su Science - è il segreto della coscienza. "Abbiamo visto che quando la coscienza svanisce - spiega Massimini - le diverse aree del cervello, pur rimanendo attive, fanno fatica a comunicare tra loro. Il messaggio di ciascun elemento si perde, come in un coro di cantanti sordi".

Ma cosa cambia tra la veglia e il sonno, tanto da far apparire o scomparire la coscienza nel giro di pochi secondi? "Questo passaggio - spiega Tononi - è innescato dal tronco encefalico che agisce come un interruttore. Quando si spegne modifica il cocktail di neuromodulatori presenti nel cervello, cioè le sostanze che rendono possibile la comunicazione fra i neuroni. Cambiare questo panorama rende meno efficace la comunicazione fra le aree della corteccia e del talamo, e quindi determina la riduzione temporanea della coscienza".

 

18 novembre 2025

Quando furono scoperti i neuroni specchio

Riporto un articolo del febbraio del 2013. Ancora oggi, l'idea della loro esistenza e di come intervengono nella vita delle persone al grande pubblico non è chiara. Quando ne parli ti guardano come se tu fossi matto.

Scriveva questo vecchio articolo:

Strani neuroni governano l'apprendimento. Ma anche l'empatia. E rivoluzionano le teorie sulla mente.

Chissà se ogni tanto si mangia le mani, quell'editor di “Nature”. Vent'anni fa, sul tavolo della più importante rivista scientifica del mondo arrivava l'articolo di un gruppo di fisiologi di una piccola università italiana, Parma. Avevano trovato degli strani neuroni nel cervello dei macachi. Stavano in quella parte del cervello della scimmia che governa i movimenti, ma “sparavano” (come dicono i neurofisiologi, riferendosi alla scarica di segnale elettrico che segna quando una cellula nervosa si mette in funzione anche quando la scimmia stava ferma e vedeva muoversi un essere umano. Che cosa strana. Non abbastanza per "Nature" pero, che respinse il rutto al mittente definendo la ricerca (la frase sarebbe, nel suo piccolo, passata alla storia) "priva di interesse generale".

 

Tutti i testi del mese di novembre 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.