Ha scritto Trump: "A causa dei programmi di test di altri paesi, ho dato istruzioni al Dipartimento della Guerra di avviare i test sulle nostre armi nucleari su base paritaria. Il processo avrà inizio immediatamente"
Auguri Europa!
Novembre 2025: la filosofia metafisica della Religione Pagana.

20 novembre 2025 cronache della religione pagana
Non è solo Trump volere il premio Nobel per la pace

Claudio Simeoni

Cronache mese di ottobre 2025

20 novembre 2025

Non è solo Trump a volere il premio Nobel per la pace.

Nel 2003 fu proposto di darlo allo stupratore di bambini Wojtyla. Avevano candidato Wojtyla per il Nobel per la pace e hanno finto di non vedere che Wojtyla stava coprendo lo stupro dei bambini ad opera della chiesa cattolica.

I sovranisti Italiani avrebbero voluto premiare un monarca assoluto, in assoluto disprezzo della Costituzione della Repubblica. Io ritengo che il premio Nobel per la pace sia una sorta di arma per la destabilizzazione di società civili che si vogliono distruggere e non un premio volto a promuovere la pace.

Scriveva il Gazzettino del 11 ottobre del 2003:

Secondo il 77,3% degli italiani il Papa, e non l'attivista iraniana per i diritti umani Shirin Ebadi, meritava di vincere il premio Nobel per la pace. Lo rivela un sondaggio condotto da Directa, che ha intervistato telefonicamente 1000 persone, appena reso pubblico il nome della vincitrice. Alla domanda «secondo lei chi meritava di vincere?», la maggior parte ha indicato appunto il pontefice, seguito dalla vincitrice Shirin Ebadi (10,1%), l'ex presidente della Repubblica Ceca Vaclav Havel (3,5%). Dopo l'assegnazione del premio, tanti sono stati quelli che hanno espresso parere negativo su questa scelta: il 55,6% ha infatti dichiarato di non condividerla, mentre solo il 14,7% l'ha valutata positivamente.

Il gazzettino, 11-10-2003

La rabbia espressa dai giornalisti cattolici per la mancata assegnazione del Nobel per la pace al sanguinario Wojtyla, adoratore del macellaio di Sodoma e Gomorra e del pederasta in croce, fu espressa in modo feroce.

E' sempre la medesima edizione de Il Gazzettino che titolava un piccolo articolo in un riquadro scrivendo:

"Non è la prima volta che il Comitato norvegese "umilia" il Pontefice"

Delle centinaia di migliaia di stupri di bambini di cui stavano giungendo notizie a centinaia, alla ferocia dei giornalisti de Il Gazzettino, non fregava assolutamente nulla.

 

20 novembre 2025

Il mio viaggio metafisico all'interno della filosofia

Nel viaggio all'interno della filosofia metafisica sono arrivato al commento dell'ideologia religiosa della chiesa cattolica espressa per bocca di Ratzinger, forse l'ultimo personaggio che ha tentato di scrivere, e riscrivere, la filosofia cattolica.

La pagina che mi ha impegnato per vari giorni è la pagina dell'enciclica integrale della Spe Salvi, la bibbia del pensiero filosofico cattolico. L'avevo trascurata ed era diventata una pagina isolata. Era scritta ancora come si faceva oltre 20 anni fa. Forse ora, il viaggio della metafisica nella filosofia può proseguire più speditamente anche se altri ostacoli mi attendono.

L'enciclica Spe Salvi di Ratzinger

 

20 novembre 2025

Alcune polemiche di filosofi ottocenteschi:
certi filosofi non si studiano più.

Una cosa è vera solo in quanto sia conforme alla ragione ed all'esperienza; quand'essa ripugni all'una e all'altra non può, né deve trovar posto in un sistema di filosofia.
Rincresce il dire che molti filosofi, quando si tratti dell'immortalità dell'anima, non esitano ad abbandonare tutti i principii che in altre occasioni si compiacciono ostentare, per appellarsi ad un vuoto e non meno vago sovranaturalismo. Cotestoro però non valgono la pena che lor si porga ascolto. A mo' d' esempio, ecco ciò che Fichte decreta: "L'esistenza infinita dopo la morte non può, né ha d'uopo di essere spiegata con semplici condizioni morali, poiché essa sta fuori della natura. S'egli è impossibile di comprendere come, dal punto di vista empirico, un' esistenza eterna sia possibile, bisogna ciononostante ch'essa sia possibile, poiché essa sta al di sopra di ogni natura." Tali asserzioni non hanno valore se non per colui che le crede o le vuol credere; tutti gli altri troveranno naturale che, in una controversia qualsiasi, l'uomo ricorra alla critica ed esamini se gli argomenti addotti sieno concludenti, secondo l'esperienza, la ragione ed i fatti delle scienze, naturali. Sotto questo aspetto si troverà che Fichte non aveva torto di pretenderti che si rinunciasse alla ragione ed alla percezione dei sensi per concepire l'esistenza personale dopo la morte.

pag. 279

Cercatela voi, se vi interessa, l'origine della citazione. Io vi do solo il numero di pagina da cui l'ho tratta.

 

20 novembre 2025

Radici biologiche dei comportamenti morali

Siamo sempre alla guerra ideologica. La morale è innata o è imposta dalla società mediante l'educazione? I fattori presentati dalla società, che ne sia cosciente o meno, vengono interpretati dal neonato e su quella interpretazione costruisce le sue strategie d'esistenza.

Questa è la risposta di una specialista dell'agosto del 2014.

E' possibile sostenere che un cervello maggiormente sviluppato o uno più sano siano più "morali"?

"Dal punto di vista evolutivo, credo che la morale si sia sviluppata culturalmente, non geneticamente. E i disturbi psichiatrici, come la schizofrenia o la depressione cronica, non sono ancora conosciuti dal punto di vista neurobiologico: dobbiamo capirli a fondo. Posso dire però che chi ne soffre è meno portato ad avere una vita sociale e per questo ha comportamenti morali problematici. Sappiamo che l'ossitocina gioca un importante ruolo nell'attaccamento alla prole, ma non conosciamo in che misura abbia conseguenze dirette sulla capacità di vivere socialmente. In realtà in nostri esperimenti sono molto approfonditi sugli animali, ma non altrettanto sugli esseri umani".

Tratto da un'intervista dell'Espresso dell'agosto 2014

Per quanto si riconosca l'influenza della società sulla formazione della morale del neonato che diventerà un adulto adattandosi a quell'influenza, ancora si continua ad aggredire le persone come se le scelte morali o caratteriali fossero espressione del soggetto in sé. Come se l'individuo fosse creato ad immagine e somiglianza di Dio.

 

Tutti i testi del mese di novembre 2025 in un'unica pagina

 

 

Indice pagine mensili di cronache Pagane

 

Torna agli argomenti del sito Religione Pagana

Home Page Religione Pagana

 

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Membro fondatore
della Federazione Pagana

Piaz.le Parmesan, 8

30175 Marghera - Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Iside con bambino - Museo di Napoli prestata a Torino!

 

 

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.